Su exo.blog (il blog ufficiale dell'exo.performance.network) è apparso un interessante confronto fra le prestazioni di due sistemi identici, uno aggiornato al Service Pack 1 di Windows Vista e l'altro al Service Pack 3 (v.3244) di Windows XP. A quanto pare Windows XP guadagna un ulteriore vantaggio del 10% rispetto a Vista, grazie all'aggiornamento.
[per continuare a leggere clicca sul titolo dell'articolo]
Le prestazioni di Vista con il nuovo SP1 sono invece rimaste pressoché invariate. Il vecchio Windows XP continua così a battere Windows Vista su tutti i fronti: non solo Windows XP è più adatto ai notebook perché garantisce un'autonomia decisamente superiore, ma rimane imbattibile per prestazioni.
I test di exo.blog sono stati effettuati utilizzando OfficeBench su due Dell XPS M1710 identici (Cpu Intel Core 2 Duo da 2 GHz, 1 GB di Ram e scheda grafica Nvidia GeForce 7900GS). Il problema della configurazione utilizzata è il quantitativo di memoria, che nel caso di Vista è chiaramente insufficiente. Resta il fatto che OS X e Linux superano ampiamente le prestazioni di Vista, senza richiedere più di 1 GB di Ram, con tutti gli effetti speciali, "le funzioni avanzate", il "WOW!" di Vista, se non meglio. Non vale la pena cambiare un vecchio notebook, che arriva a malapena a 1 GB di memoria massima, se abbiamo a disposizione Ubuntu.
Peso aggiuntivo dopo la cura: Windows Vista segue le orme di Windows ME
Primo piano:
Il prisma che mette d'accordo web e desktop - Lo scorso inverno, grazie alle miti temperature della Mozilla Foundation, è sbocciato Prism, un nuovo germoglio di Firefox 3 da servire condito di applicazioni web di ultima generazione, per stupire i commensali, soddisfare i palati più raffinati e mettere a dieta tutti i browser dai 10 tab in su.
Mappa dell'articolo (i link saranno disponibili con la pubblicazione dei post corrispondenti):
• cosa è e a cosa serve Prism
• installare Prism su Windows, OSX e Linux
• utilizzare Prism
• opzioni avanzate e plugin
Mappa dell'articolo (i link saranno disponibili con la pubblicazione dei post corrispondenti):
• cosa è e a cosa serve Prism
• installare Prism su Windows, OSX e Linux
• utilizzare Prism
• opzioni avanzate e plugin
In evidenza:
Windows XP più veloce grazie al Service Pack 3
Categoria: notizie novità e aggiornamenti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli recenti
Le guide più lette
- HowTo: il backup di tutti i nostri dati su Ubuntu
- HowTo: installare un programma su S60
- HowTo: installare un programma su Windows Mobile
- HowTo: mail push con il server Imap di Gmail
- Tutorial: Condivisione Internet di Windows Mobile via USB con Ubuntu
- Tutorial: il web2.0 per cellulari e smartphone con Jargong
- Tutorial: la tv personale di Orb
- Tutorial: TiddlyWiki, un blocco note fuori dai canoni
- Tutorial: un server Exchange in abbonamento
Nessun commento:
Posta un commento