Un articolo pubblicato su Nature Nanotechnology da Yu Cui, professore di Scienza e Ingegneria dei Materiali all'Università di Stanford, ha dimostrato che è possibile utilizzare nanofili di silicone per incrementare la capacità delle batterie agli ioni di litio di 10 volte, senza ridurre il numero di cicli. Ciò significa che un notebook che raggiunge un'autonomia di 2 ore con le normali batterie al litio, con le nuove batterie potrebbe raggiungere ben 20 ore.
[per continuare a leggere clicca sul titolo dell'articolo]
Le nuove batterie potrebbero essere utilizzate non solo negli ambiti tradizionali come notebook e cellulari, ma anche nell'industria automobilistica per veicoli elettrici e come accumulatori per conservare l'energia prodotta dai pannelli solari. La nuova tecnologia è in corso di registrazione e presto Yu Cui deciderà se fondare una propria azienda o stringere un accordo con un produttore di batterie. Il processo produttivo è stato estesamente studiato dal gruppo di ricerca di Stanford e a quanto pare è pronto per essere replicato su ampia scala.
Per ulteriori approfondimenti clicca qui.
Per acquistare l'articolo pubblicato su Nature Nanotechnology clicca qui.
Primo piano:
Il prisma che mette d'accordo web e desktop - Lo scorso inverno, grazie alle miti temperature della Mozilla Foundation, è sbocciato Prism, un nuovo germoglio di Firefox 3 da servire condito di applicazioni web di ultima generazione, per stupire i commensali, soddisfare i palati più raffinati e mettere a dieta tutti i browser dai 10 tab in su.
Mappa dell'articolo (i link saranno disponibili con la pubblicazione dei post corrispondenti):
• cosa è e a cosa serve Prism
• installare Prism su Windows, OSX e Linux
• utilizzare Prism
• opzioni avanzate e plugin
Mappa dell'articolo (i link saranno disponibili con la pubblicazione dei post corrispondenti):
• cosa è e a cosa serve Prism
• installare Prism su Windows, OSX e Linux
• utilizzare Prism
• opzioni avanzate e plugin
In evidenza:
Le batterie agli ioni di lito aumenteranno di 10 volte la propria capacità
Categoria: notizie novità e aggiornamenti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli recenti
Le guide più lette
- HowTo: il backup di tutti i nostri dati su Ubuntu
- HowTo: installare un programma su S60
- HowTo: installare un programma su Windows Mobile
- HowTo: mail push con il server Imap di Gmail
- Tutorial: Condivisione Internet di Windows Mobile via USB con Ubuntu
- Tutorial: il web2.0 per cellulari e smartphone con Jargong
- Tutorial: la tv personale di Orb
- Tutorial: TiddlyWiki, un blocco note fuori dai canoni
- Tutorial: un server Exchange in abbonamento
Nessun commento:
Posta un commento