Sul blog ufficiale degli sviluppatori di Windows Vista è apparso un lungo post di Nick White a proposito delle prestazioni del nuovo sistema operativo, già aspramente criticate dalla maggioranza degli utenti e stroncate da benchmark impietosi. A parte le scuse accampate, in cui viene messo in rilievo che l'esperienza d'uso è comunque più importante delle prestazioni (ma chissà perché copiare un file su Vista è un vero calvario, mentre su Ubuntu l'esperienza d'uso non intralcia il filesystem) in coda al post, Nick annuncia che molto presto sarà aumentato il numero di utenti ammessi al programma di testing per la Release Candidate del Service Pack 1 di Vista.
[per continuare a leggere clicca sul titolo dell'articolo]
Nick sostiene che nel passaggio dalla Beta alla RC ha percepito un netto miglioramento di prestazioni. Sarà, ma questo miglioramento continua a sembrare piuttosto sfuggevole, e le poche migliorie all'usabilità del sistema operativo non hanno nessuna relazione con l'enorme spreco di risorse di Vista. Nessuno per ora sembra preoccuparsi per la durata delle batterie dei notebook, ridotta in modo preoccupante dall'utilizzo intenso di scheda grafica e disco rigido, con o senza Ready Boost, ma chiaramente sarà solo una questione di esperienza d'uso.
Primo piano:
Il prisma che mette d'accordo web e desktop - Lo scorso inverno, grazie alle miti temperature della Mozilla Foundation, è sbocciato Prism, un nuovo germoglio di Firefox 3 da servire condito di applicazioni web di ultima generazione, per stupire i commensali, soddisfare i palati più raffinati e mettere a dieta tutti i browser dai 10 tab in su.
Mappa dell'articolo (i link saranno disponibili con la pubblicazione dei post corrispondenti):
• cosa è e a cosa serve Prism
• installare Prism su Windows, OSX e Linux
• utilizzare Prism
• opzioni avanzate e plugin
Mappa dell'articolo (i link saranno disponibili con la pubblicazione dei post corrispondenti):
• cosa è e a cosa serve Prism
• installare Prism su Windows, OSX e Linux
• utilizzare Prism
• opzioni avanzate e plugin
In evidenza:
Nuovi beta-tester per il Service Pack di Vista
Categoria: notizie novità e aggiornamenti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli recenti
Le guide più lette
- HowTo: il backup di tutti i nostri dati su Ubuntu
- HowTo: installare un programma su S60
- HowTo: installare un programma su Windows Mobile
- HowTo: mail push con il server Imap di Gmail
- Tutorial: Condivisione Internet di Windows Mobile via USB con Ubuntu
- Tutorial: il web2.0 per cellulari e smartphone con Jargong
- Tutorial: la tv personale di Orb
- Tutorial: TiddlyWiki, un blocco note fuori dai canoni
- Tutorial: un server Exchange in abbonamento
Nessun commento:
Posta un commento