Primo piano:

Il prisma che mette d'accordo web e desktop - Lo scorso inverno, grazie alle miti temperature della Mozilla Foundation, è sbocciato Prism, un nuovo germoglio di Firefox 3 da servire condito di applicazioni web di ultima generazione, per stupire i commensali, soddisfare i palati più raffinati e mettere a dieta tutti i browser dai 10 tab in su.

Mappa dell'articolo (i link saranno disponibili con la pubblicazione dei post corrispondenti):
cosa è e a cosa serve Prism
installare Prism su Windows, OSX e Linux
utilizzare Prism
• opzioni avanzate e plugin

In evidenza:

Online la versione 7.12 dei driver proprietari di ATI per Linux

Continua la lenta evoluzione dei driver proprietari delle schede grafiche ATI su Linux, di bugfix in bugfix. Nel changelog di AMD appaiono finalmente anche le schede FireGL e il supporto a OpenSUSE 10.3 .

[per continuare a leggere clicca sul titolo dell'articolo]

Secondo quanto riferito dal wiki non ufficiale, è stato anche risolto il problema con lo SLUB allocator dei nuovi kernel, attivato di default in Ubuntu 7.10, e questo significa che finalmente l'ibernazione funziona. Entro pochi giorni proverò a installare i nuovi driver e posterò un tutorial dettagliato su Smartofino. Per scaricare i driver potete cliccare direttamente qui.

AddThis Social Bookmark Button

Nessun commento:

Articoli recenti

In questo momento